Superbonus 2023: possibile la ripartizione in 10 anni con il modello Redditi integrativo
Hai usufruito del Superbonus nel 2023 e vuoi allungare la detrazione su 10 anni anziché sui 4 previsti? È possibile farlo presentando un modello Redditi integrativo.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che chi ha indicato nel modello Redditi 2024 (per l’anno d’imposta 2023) la quota di detrazione Superbonus in 4 rate, può correggere la scelta optando per la ripartizione in 10 rate di pari importo.
Per farlo, occorre presentare un modello Redditi correttivo nei termini oppure un integrativo (entro i termini ordinari di accertamento). In questo modo, si potrà “spalmare” la detrazione su un arco temporale più lungo, riducendo l’importo annuale e rendendolo più gestibile sul piano fiscale.
📌 Attenzione: la possibilità di optare per la ripartizione in 10 anni vale solo per le spese sostenute nel 2023.
📌 Come fare:
✅ Verifica il tuo modello Redditi già inviato.
✅ Valuta la convenienza della nuova opzione.
✅ Rivolgiti al CAF LABOR per ricevere assistenza e predisporre il modello integrativo in modo corretto.
Scegliere la modalità di detrazione più adatta alla propria situazione può fare la differenza. Siamo a disposizione per aiutarti in ogni passaggio.
👉 Contattaci per informazioni o per prenotare un appuntamento!
#CAFLABOR #Superbonus #DetrazioniFiscali #ModelloRedditi #AssistenzaFiscale