REDDITI DOMINICALI E AGRARI
COSA SONO
Il reddito dominicale è la “parte dominicale del reddito medio ordinario ritraibile dal terreno attraverso l’esercizio delle attività agricole” che spetta al suo proprietario, ossia l’entrata che si ottiene per la sola proprietà del terreno.
Il reddito agrario rappresenta, invece, la “parte del reddito medio ordinario dei terreni imputabile al capitale d’esercizio e al lavoro di organizzazione impiegati, nei limiti della potenzialità del terreno, nell’esercizio di attività agricole su di esso”, ossia il reddito derivante dall’esercizio dell’attività agricola.
NOVITA’
La recente legislazione ha esteso all’anno 2023 l’esenzione ai fini Irpef dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.