BONUS FIGLI 2023 FINO A 3000€ – A CHI SPETTA E COME CHIEDERLO
Il Bonus famiglia 2023 è un sostegno previsto dal Governo per aiutare le famiglie italiane, in particolare i dipendenti con figli a carico. Si tratta di un fringe benefit, quindi un compenso addizionale, esente dalle imposte, che può essere corrisposto dall’azienda o dal datore di lavoro.
Il bonus dunque spetta al lavoratore dipendente che ne ha fatta richiesta al proprio datore di lavoro che l’ha accettata e al quale ha comunicato il codice fiscale dell’unico figlio o dei figli fiscalmente a carico.
L’agevolazione è applicata in misura intera a ogni genitore (anche in presenza di un solo figlio, purché sia fiscalmente a carico di entrambi) che risulta essere titolare di reddito di lavoro dipendente e/o assimilato. E’ considerato figlio a carico dal Fisco quello con reddito non superiore a 2.840,51 euro, limite di reddito che può salire a 4mila euro per i figli fino a 24 anni.
Per accedere al beneficio il lavoratore dipendente dovrà fare richiesta al proprio datore di lavoro che, in maniera discrezionale, può decidere se accettare o meno. Una volta comunicati i dati dei figli a carico sarà erogato il bonus.