Aggiornamenti sulle Domande di ADI – Messaggio INPS n.592 del 17.02.2025

Il CAF LABOR desidera informare i propri utenti che, con il Messaggio INPS n.592 del 17 febbraio 2025, sono state introdotte importanti novità riguardanti la gestione delle domande di Assegno di Inclusione (ADI).

Inserimento d’Ufficio dei Carichi di Cura
A partire dalle domande presentate nel mese di gennaio 2025, l’INPS provvederà automaticamente all’inserimento dei carichi di cura, anche qualora non fossero stati indicati nella domanda ordinaria.

Aggiornamenti per le Domande Già Accolte
Per le domande già accolte e attualmente in corso di pagamento, ma prive dell’indicazione del carico di cura, l’INPS integrerà automaticamente il beneficio nelle mensilità successive.

Chi Rientra nella Categoria dei Carichi di Cura
Si ricorda che rientrano nella categoria dei carichi di cura i nuclei familiari nei quali siano presenti:

  • Minori di età compresa tra 0 e 3 anni;
  • Soggetti con disabilità e/o con non autosufficienza certificata nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Riesame delle Domande Precedentemente Scartate
Le domande che erano state respinte per il superamento dei requisiti economici/reddituali e prive dell’indicazione del carico di cura, saranno riesaminate dall’INPS qualora vi siano i requisiti previsti.

Attenzione al Comune di Residenza
CAF LABOR ricorda inoltre che, per tutte le domande ordinarie di ADI, è obbligatorio inserire il Comune di Residenza del nucleo richiedente. L’INPS ha infatti aggiornato le tabelle territoriali con i relativi codici catastali. L’assenza di tale informazione comporterà il respingimento della domanda.

Per Ulteriori Informazioni
Per maggiori dettagli e per ricevere assistenza nella compilazione e presentazione delle domande di ADI, il CAF LABOR rimane a completa disposizione.

È possibile consultare il testo completo del Messaggio INPS n.592 del 17.02.2025, pubblicato dal Direttore Generale INPS, Valeria Vittimberga, presso i nostri uffici o sul sito ufficiale dell’INPS.