Due anni per vendere la prima casa: il termine è stato esteso

Un’importante novità fiscale è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025: il tempo a disposizione per vendere un immobile acquistato con agevolazioni “prima casa” è stato aumentato da 1 a 2 anni. Questa estensione si applica anche quando il nuovo acquisto è stato effettuato già nel 2024, purché al 31 dicembre 2024 non fosse ancora scaduto il precedente termine di un anno.

Cosa cambia concretamente

  • Se hai acquistato una nuova “prima casa” beneficiando delle agevolazioni e possiede ancora quella precedente, ora hai due anni per venderla, anziché uno.
  • Con la risposta n. 127 del 5 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che questa novità si applica anche agli acquisti del 2024, finché non fosse scaduto il termine iniziale.
  • Con l’ulteriore risposta n. 197 del 30 luglio, l’Agenzia ha chiarito che il nuovo termine biennale è valido anche per preservare il credito d’imposta spettante sul riacquisto della prima casa.

In pratica, se hai concluso l’acquisto di una nuova prima casa nel 2024 e non hai venduto la precedente entro il vecchio termine, potrai farlo comunque entro due anni, mantenendo così i benefici fiscali originali, incluso il credito d’imposta.


CAF Labor: il tuo alleato per gli aspetti fiscali immobiliari

In un contesto in costante evoluzione normativa, avere sempre un supporto aggiornato è fondamentale. Il team del CAF Labor ti offre:

  • Consulenza specializzata per verificare se hai diritto agli incentivi e al credito d’imposta.
  • Assistenza completa per la compilazione e l’invio delle dichiarazioni dei redditi o dei modelli fiscali collegati.
  • Supporto nella compilazione del quadro relativo all’acquisto e vendita di immobili agevolati.

Prenota un appuntamento nella sede CAF Labor più vicina e affronta con serenità le questioni legate alla vendita della prima casa e alle agevolazioni fiscali.