Bonus 2025: confermata l’aliquota agevolata per i lavori sull’abitazione principale

Buone notizie per chi nel 2025 intende effettuare lavori di ristrutturazione o manutenzione sulla propria abitazione principale: viene confermata l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 10%.

Questa agevolazione fiscale si applica sia ai lavori di manutenzione straordinaria sulle singole unità immobiliari residenziali, sia ai lavori di manutenzione ordinaria sulle parti comuni condominiali.

In cosa consiste il beneficio

L’aliquota IVA al 10% rappresenta un trattamento di favore rispetto all’aliquota ordinaria del 22%, consentendo un risparmio immediato sul costo dei lavori.

L’agevolazione riguarda:

  • Interventi di manutenzione straordinaria sulle abitazioni private.
  • Interventi di manutenzione ordinaria sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Materiali e beni significativi: attenzione alle regole

Va ricordato che per i cosiddetti “beni significativi” (caldaie, infissi, ascensori, sanitari e rubinetteria, impianti di sicurezza, ecc.) l’aliquota agevolata si applica solo fino al valore della prestazione di servizi (manodopera e posa in opera).

La parte eccedente il valore della manodopera sui beni significativi resta soggetta all’aliquota ordinaria del 22%.

Un esempio pratico

Se ristrutturi il bagno e sostituisci sanitari e rubinetteria:

  • Pagherai l’IVA al 10% sulla manodopera e sulla parte del costo dei beni significativi che non supera il valore della manodopera.
  • La parte eccedente sui beni significativi sarà invece tassata al 22%.

Hai bisogno di chiarimenti?

I nostri operatori sono a disposizione per aiutarti a capire come funziona l’agevolazione IVA sui lavori edilizi e per assisterti nella gestione delle pratiche fiscali.

Prenota un appuntamento o vieni a trovarci al CAF LABOR: ti offriamo consulenza personalizzata per ogni tua esigenza fiscale.