CU 2026: istruzioni INPS per la comunicazione telematica dei familiari a carico
Dal 15 ottobre 2025, i pensionati e i titolari di prestazioni previdenziali dovranno inviare all’INPS la comunicazione telematica dei familiari a carico, necessaria per la corretta predisposizione della Certificazione Unica 2026 (CU).
Le istruzioni ufficiali sono contenute nel Messaggio INPS n. 2916 del 2 ottobre 2025.
👨👩👧 Chi deve presentare la comunicazione
L’obbligo riguarda:
- i beneficiari di trattamenti pensionistici e previdenziali soggetti all’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito;
- coloro che non intendono riconoscere, in misura totale o parziale, le detrazioni per i carichi di famiglia previste dall’art. 13 del TUIR.
Ogni anno questi contribuenti devono comunicare all’INPS i familiari fiscalmente a carico, così da permettere la corretta elaborazione della CU.
💻 Come inviare la comunicazione
La procedura è interamente telematica e si svolge attraverso il servizio online
👉 “Dichiarazione per il diritto alle detrazioni d’imposta per reddito e per carichi di famiglia”
disponibile sul portale INPS.
Il sistema sarà attivo dal 15 ottobre 2025 e consentirà di trasmettere la dichiarazione in pochi passaggi, autenticandosi con SPID, CIE o CNS.
⚠️ Cosa accade se non si invia la comunicazione
In assenza della dichiarazione, l’INPS – in qualità di sostituto d’imposta – applicherà le aliquote ordinarie per scaglioni di reddito, riconoscendo le detrazioni solo in base ai dati già disponibili.
Questo può comportare una Certificazione Unica incompleta e possibili disallineamenti nella dichiarazione dei redditi precompilata.
👶 CU 2026 e Assegno Unico
L’Istituto richiama anche la Risoluzione n. 55/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate, che impone la comunicazione dei figli a carico anche per i contribuenti che percepiscono l’Assegno Unico Universale.
La trasmissione corretta dei dati consente all’INPS di predisporre una CU completa, utile per l’attribuzione automatica delle spese detraibili legate ai figli.
✅ In sintesi
Comunicare i familiari a carico ogni anno è fondamentale perché:
- garantisce una CU 2026 completa e corretta;
- evita errori o rettifiche nella dichiarazione dei redditi;
- consente di usufruire di tutte le detrazioni fiscali spettanti.
💬 Hai bisogno di assistenza?
Il CAF Labor è al tuo fianco per aiutarti nella compilazione e trasmissione telematica della comunicazione all’INPS.
I nostri consulenti sono a disposizione per offrirti un supporto sicuro, rapido e personalizzato.