Bonus Psicologo 2025: domande aperte fino al 14 novembre
Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile inviare la domanda per il Bonus Psicologo, un contributo economico che copre parte delle spese sostenute per percorsi di sostegno psicologico con professionisti aderenti, a condizione che vengano rispettati alcuni requisiti.
A chi spetta
- Residenti in Italia che non hanno già fatto la domanda per lo stesso anno.
- È richiesta una certificazione ISEE aggiornata 2025.
- Fasce di reddito e importi del bonus, in base all’ISEE:
- Fascia ISEE Importo massimo del bonus psicologo
- fino a 15.000 €1.500 €
- da 15.000 fino a 30.000 €1.000 €
- da 30.000 fino a 50.000 €500 €
Come fare domanda
- Accedi al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” sul sito INPS tramite SPID (livello 2 o superiore), Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
- Puoi presentare la domanda anche per un figlio minore, se sussistono i requisiti richiesti.
- Quando la domanda è accolta, riceverai un codice alfanumerico da comunicare al professionista al momento delle sedute. Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla data di accettazione.
- È necessario effettuare almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento, altrimenti si perde il diritto al beneficio.
👉 Ti servono aiuto con l’ISEE, la compilazione della domanda o vuoi capire se hai i requisiti per accedere al Bonus Psicologo? Rivolgiti agli sportelli CAF Labor: siamo qui per offrirti assistenza gratuita e guidarti passo dopo passo.