Spese scolastiche: mensa e scuolabus ora detraibili con il 730

Con il nuovo anno scolastico che parte, ritorna anche l’obbligo per molti contribuenti di presentare il modello 730. Se non l’hai ancora fatto, è il momento giusto per verificare tutte le spese che puoi detrarre: entro il 30 settembre puoi compilare la dichiarazione con l’aiuto del CAF Labor.


Quali spese scolastiche non si possono detrarre

Alcune spese che sembrano scolastiche non godono del beneficio fiscale, come:

  • libri di testo, sussidiari
  • zaini, diari, quaderni, accessori scolastici in genere

Queste voci restano escluse dalla detrazione del 19%.


Quali spese sono detraibili

Puoi invece detrarre:

  • le tasse di iscrizione
  • le quote per gite scolastiche e attività parascolastiche
  • le rette per asili, scuole dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado
  • mensa scolastica, assistenza al pasto, pre-e post-scuola
  • trasporto scolastico: anche se gestito da enti esterni o dal Comune

La percentuale di detrazione è del 19%, con un tetto massimo di spesa perché il beneficio fiscale resti applicabile.


Come muoversi

  1. Raccogli tutte le ricevute delle spese scolastiche che rientrano tra quelle detraibili, mensa, scuolabus inclusi.
  2. Controlla che i servizi siano riconducibili a scuole statali o private a prescindere dal tipo, purché siano servizi scolastici legati alla frequenza.
  3. Inserisci le spese nella dichiarazione con il modello 730 entro il termine previsto.

👉 Vuoi essere sicuro di non perdere nessun diritto e compilare correttamente la tua dichiarazione? Rivolgiti agli sportelli CAF Labor: i nostri operatori sono pronti ad assisterti, guidarti e verificare con te tutte le detrazioni che puoi richiedere, gratuitamente.