Modello 730: è tempo di agire per non perdere il rimborso
Scadenza ormai vicina per la presentazione del modello 730/2025: il 30 settembre è il termine ultimo per inviare la dichiarazione attraverso il 730. Il CAF Labor è operativo fino all’ultimo istante, sia nelle sedi territoriali sia via web, per assistere tutti i contribuenti che devono ancora adempiere.
Perché conviene presentare il 730
- Se il risultato della dichiarazione è a credito, il rimborso può arrivare rapidamente:
- direttamente in busta paga tramite il datore di lavoro
- oppure entro fine anno o all’inizio del 2026 nel caso in cui non sia indicato un sostituto.
- In caso contrario, se non si riesce a presentarlo entro il 30 settembre, resta aperta la possibilità di usare il Modello Redditi (ex Unico) entro il 31 ottobre. Attenzione: con il Redditi, il rimborso a credito può richiedere uno o due anni.
Novità principali del 730/2025
- Nuovi quadri dichiarativi
- Quadro M per i redditi soggetti a tassazione separata o a imposta sostitutiva.
- Quadro T per le plusvalenze di natura finanziaria.
Questi elementi, precedentemente gestibili solo con il modello Redditi, ora rientrano nel 730 per molti contribuenti.
- Aliquote IRPEF ridotte a tre fasce
Dal 1° gennaio 2024 la Legge ha ridotto le aliquote da quattro a tre: 23%, 35% e 43%. Un modo per rendere più leggibile e più semplice il calcolo dell’IRPEF. - Modifiche alla cedolare secca per gli affitti brevi
Se hai più di un immobile in affitto breve, la seconda, la terza e la quarta unità rientrano nella cedolare secca al 26% (anziché al 21%). Solo per il primo immobile si applica ancora il 21%. Superati quattro immobili, l’attività può essere considerata un impresa, con obbligo di partita IVA. - Bonus fiscali casa: Superbonus, Sismabonus e Bonus Mobili
- Il Superbonus per le spese del 2024 applica una detrazione al 70%, ripartita in 10 rate annuali.
- Anche il Sismabonus si estende su 10 anni.
- Per il Bonus Mobili, il tetto di spesa massimo si abbassa da 8.000 a 5.000 €.
Cosa fare adesso
- Verifica se rientri nella platea del 730/2025 e se ci sono novità che ti riguardano.
- Raccogli tutta la documentazione: spese deducibili, detrazioni, dati relativi a locazioni o investimenti che devono essere dichiarati.
- Se hai dubbi o serve assistenza, rivolgiti al CAF Labor: i nostri professionisti possono aiutarti a compilare correttamente la dichiarazione e a presentarla entro i termini.
Vuoi essere sicuro di non perdere questo treno del rimborso?
📍 Rivolgiti alla sede CAF Labor più vicina: siamo al tuo fianco fino all’ultimo giorno utile.