Detrazioni casa: come funzionano per usufruttuario e nudo proprietario
Quando si parla di detrazioni fiscali per i lavori sulla casa (come bonus ristrutturazioni o risparmio energetico), è importante sapere chi ha diritto a beneficiarne in caso di usufrutto e nuda proprietà.
Non sempre è intuitivo: ecco una guida chiara per capire come funzionano le regole.
Usufruttuario e nudo proprietario: chi può detrarre?
Il principio di base è che le detrazioni spettano a chi sostiene effettivamente la spesa e ha il diritto di godere dell’immobile.
📌 Usufruttuario
L’usufruttuario è il soggetto che ha il diritto di utilizzare l’immobile e di trarne beneficio. Se paga lui i lavori, può detrarre le spese nella dichiarazione dei redditi.
📌 Nudo proprietario
Il nudo proprietario è titolare della proprietà, ma non può usare l’immobile finché dura l’usufrutto. Di solito non detrae nulla se i lavori servono all’usufruttuario ed è quest’ultimo a pagarli.
Caso pratico: lavori pagati dall’usufruttuario
Se è l’usufruttuario a pagare le spese di ristrutturazione o di efficientamento energetico, ha diritto lui alla detrazione IRPEF (ad esempio il 50% per la ristrutturazione o il 65% per l’ecobonus, secondo le regole vigenti).
✅ Vale anche se la fattura e il bonifico parlano chiaro: il pagamento deve essere intestato a lui.
E se paga il nudo proprietario?
Se il nudo proprietario paga i lavori fatti per esigenze dell’usufruttuario (ad esempio per mantenere o migliorare l’immobile che poi riavrà libero), in linea di principio può fruire della detrazione. Tuttavia, serve dimostrare che è lui ad aver sostenuto la spesa e che l’intervento è di interesse anche per lui come proprietario.
In pratica:
✔️ Bonifico e fattura a nome del nudo proprietario
✔️ Attenzione alla tipologia di lavori (devono riguardare la manutenzione o il miglioramento dell’immobile)
Cosa verificare sempre
✅ Intestazione corretta di fatture e bonifici
✅ Titolo di possesso o diritto sull’immobile
✅ Eventuale accordo scritto tra usufruttuario e nudo proprietario
📌 Hai dubbi su chi può detrarre i lavori di casa?
Il CAF LABOR è a tua disposizione per analizzare la tua situazione e aiutarti a compilare correttamente la dichiarazione dei redditi.
➡️ Contattaci per prenotare il tuo appuntamento!