Bonus casa: detrazioni più vantaggiose per l’abitazione principale
Quando si parla di bonus edilizi, non tutte le spese sono uguali. Le agevolazioni fiscali per i lavori in casa, infatti, sono più generose se riguardano l’abitazione principale.
✅ Ristrutturazioni edilizie, Ecobonus, Bonus barriere architettoniche e Superbonus prevedono aliquote e massimali di spesa uguali a prescindere dall’uso dell’immobile. Tuttavia, nella pratica la convenienza aumenta quando i lavori riguardano l’abitazione principale, perché è su questa che il contribuente concentra di solito la propria capienza fiscale.
Ad esempio, per chi vive in affitto o possiede seconde case sfitte o date in locazione, la possibilità di detrarre la spesa può essere limitata o nulla se il reddito non consente di sfruttare tutta la detrazione.
✅ Inoltre, alcune agevolazioni collegate al reddito (come il bonus mobili, che si lega alla ristrutturazione) risultano più facilmente fruibili se i lavori riguardano l’abitazione in cui si vive stabilmente.
📌 Per questo motivo, chi sta pensando di avviare lavori edilizi dovrebbe valutare attentamente quale immobile ristrutturare e come pianificare le spese, per massimizzare il beneficio fiscale.
👉 Il CAF LABOR è a tua disposizione per fornirti consulenza personalizzata, aiutarti a capire quali bonus puoi richiedere e assisterti nella compilazione delle pratiche fiscali.
📞 Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento!
#CAFLABOR #BonusCasa #DetrazioniFiscali #Ristrutturazioni #AssistenzaFiscale